
Diario di bordo #3
. . . . . . . .
. . . . . . . .
. . . . .
Inizia qui una serie di flash in cui saranno riassunti i momenti essenziali della vita associativa per: condividere con chi c’era; informare chi non c’era; registrare in presa diretta, pezzettino dopo pezzettino, la nostra piccola “memoria storica”.
La foto non è stata scattata a Riga, né a Belgrado, ma a Salerno, al Parco del Mercatello, una domenica come tante. Un appuntamento praticamente fisso da mesi. Quando gli allievi sono così, sono soddisfazioni a ripetizione!
Luciano Salerno davanti alla tomba di Alekhine, nel Cimitero di Montparnasse. Avrebbe potuto dire qualcosa tipo: “Tu e FPDM, due scacchisti” e “vedere l’effetto che fa”. Non ha avuto l’ardire. Lo capisco.
Soluzione del problema pubblicato nell’articolo “Il Bianco muove e patta!!” Avvertenza n. 1 Questo problema di retroanalisi è farina del mio sacco: quindi, l’errore non è possibile. È probabile. Ogni segnalazione di errore sarà ben accetta (gradita no, non esageriamo!). Avvertenza n. 2 Per brevità utilizzerò le seguenti abbreviazioni: ‘mossa …
Giovedì 2 (a partire dalle 12) e venerdì 3 ottobre (l’intera giornata) presso l’Università degli Studi di Salerno (piazza del Sapere).si terrà l’enento finale di “Sodalis all’Università”, a cura del Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Salerno con il patrocinio dell’Università stessa. Nell’ambito dell’iniziativa, presso lo stand dell’Arciragazzi, …
Tipica pallosissima posizione delle partite del match Capablanca – Alekhine (apertura Poldopasky). Il B. sembra proprio a mal partito (per la precisione, un gradino sotto di inguaiato). Eppure, salvo errori di sbaglio del sottoscritto, può rubarsi un’immeritatissima patta. Il Regolamento FIDE, infatti, non prevede la sconfitta di entrambi i giocatori …
Questo sito non ha particolari pretese, se non quella di fornire una piattaforma condivisa