IL BARBIERE – marzo 2002

SALVE LE DUE COMPAGINI DEL CIRCOLO
Anche quest’anno abbiamo archiviato il Campionato Italiano a Squadre: le nostre formazioni hanno raggiunto l’obiettivo minimo della salvezza, più agevole per la squadra di serie B, con un pizzico di batticuore per quella di C, tirata fuori dalla lotta per non retrocedere dal pareggio all’ultimo turno con il Club Universitario Cavese, appagato dalla conquista della promozione.
L’anno prossimo avremo così una serie B impegnativa, con Portici e Arzanese intente a lottare per la promozione, mentre dietro sarà bagarre fra Caserta, Salerno, Cavese e Torre del Greco. In serie C la grande novità è costituita dal neopromosso Circolo degli Alfieri di Vallo.
In Campania si è giocato il Torneo di S. Anastasia, con i nostri rappresentanti Gambardella e Lamagna che non hanno ottenuto risultati di rilievo. In questa occasione il Circolo ha però tesserato due nuovi giocatori. Benvenuto a Mauro Errico e a Mario Martorelli.
In sede, prossimo appuntamento agonistico a fine maggio con il 102° Torneo Sociale.
Studi e commenti del giovedì
RASSEGNA DI PARTITE
È noto che sia Tarrasch, sia Fischer avevano particolarmente caro il vantaggio dei due Alfieri, e in effetti quello che riescono a fare in coppia le due eminenze rasenta a volte l’incredibile: qui Fabrizio Buccheri riesce, grazie a loro, a ribaltare una posizione molto difficile.
Dopo essere andati in vantaggio, molti giocatori si rilassano e prestano meno attenzione alle minacce del loro avversario, che in qualche caso può trovare un controgioco da non sottovalutare. Qui Fabrizio Buccheri si complica oltremodo la vita, ma De Feo non sfrutta l’occasione concessagli.
Uno degli aspetti positivi della pratica agonistica è che gli incontri giocati arricchiscono la preparazione teorica. Nell’incontro di serie C del Circolo contro la Paganese, Davide Fezza prova a sorprendere Valerio Lamberti riesumando il vecchio Gambetto Muzio: non poteva sapere che Valerio era già stato… sorpreso da questa variante al torneo di Teramo dell’anno scorso: e si era preparato accuratamente.
Lascia una risposta