IL BARBIERE – marzo 2001
AMPIA PARTECIPAZIUNE
Il 100° Torneo Sociale ha radunato ben 31 partecipanti, tra i quali spiccano i nomi dei Candidati Maestri Corrado Sabia e Agostino Braca (la Juventus dei tornei Sociali, con undici successi personali), quest’ultimo al rientro dopo diversi anni di assenza. Ci sono inoltre sei prime nazionali pronte a lottare per i premi principali, ma dopo due turni bisogna menzionare la prova di due inclassificati: Nello Attanasio, che si trova nel gruppo di testa a punteggio pieno dopo aver battuto giocatori della forza di Michele Galdi e Franco De Sio, e Marco landolo, che ha ottenuto un bel pareggio contro Luca Sarno. Oltre ad Attanasio, comandano la classifica Sabia, Capozzi, Lamagna, C. Mangino e De Simone.
Passo falso per le due formazioni del Circolo nel Campionato Italiano a Squadre. Se si poteva preventivare lo 0-4 della seconda squadra contro l’Averno, resta un po’ di rammarico per il pareggio della compagine maggiore contro la Stabiese, un incontro in cui a lungo è sembrato che i nostri giocatori potessero vincere su tutte le scacchiere. Prossimo appuntamento per domenica 25, con la difficile trasferta a Portici di Salerno B (riposa Salerno A).
Studi e commenti del giovedì
RASSEGNA DI PARTITE
In tempi di ‘mucca pazza aumenta la richiesta di carni alternative, e la più apprezzata sulla scacchiera è certamente quella di … Cavallo. Al primo turno del 100° Torneo Sociale Fabrizio Buccheri abbatte senza pietà il destriero in b6 di Tramontano, che reggeva da solo la posizione del Nero. Il risultato è un immediato abbandono.
Ai giocatori in posizione difficile succede come a chi si perde nel deserto: si comincia a vedere ciò che non c’è. Qui il povero Marco Sanna è colto da tre allucinazioni consecutive, una più grande dell’altra, mentre Francescopaolo Di Milia svolge l’impietoso ruolo del sole africano.
Nella Difesa Est-Indiana il Nero ha come obiettivo del proprio attacco il Re avversario: se il Bianco non si procura un violento controgioco sull’ala opposta, l’offensiva nera diventa rapidamente pericolosa. Nell’incontro di quarta scacchiera del match Stabiese-Salerno A il conduttore dei bianchi si è poi lasciato dare anche un doppio di Cavallo.
Lascia una risposta