IL BARBIERE – dicembre 2001

Mario Guida ha davvero stravinto: concedendo agli avversari solo mezzo punto e, soprattutto, giocando in modo convincente si è aggiudicato il titolo di Campione Sociale con un turno d’anticipo e ha guadagnato la bellezza di 54 punti Elo. Alle sue spalle Carmine Mangino, piuttosto fortunato negli ultimi turni, e Vincenzo Martorelli, graziato nella partita finale da Abate, sempre temibile col suo Dragone. Eccellente torneo per le terze nazionali Contaldi e Iandolo, promosse entrambe alla categoria superiore. Marco Iandolo si aggiudica anche il premio speciale per la migliore variazione Elo-Circolo, passando così da Ramini a Korchnoi. Brutto torneo invece per Marco Sanna, che sembrava potesse giocare per la promozione, l’ex-campione Valerio Lamberti, attardato da cinque patte, e Francescopaolo Di Milia, molto meno brillante che al centesimo Torneo Sociale.
CLASSIFICA FINALE
1. Guida con punti 7,5 su 8
2.-4. Mangino, Martorelli, Contaldi 5
5. Leone 4,5
6. Iandolo 4
7.-9. Di Milia, Marino, Lamberti 3,5
10.-11. De Feo, Sanna 3
12. Abate 0,5
Studi e commenti del giovedì
MARIO GUIDA SHOW
Molte volte il giocatore meno forte tende ad accordare un’eccessiva fiducia alle mosse dell’avversario maggiormente accreditato, per cui manovre appena abbozzate diventano attacchi irresistibili. Quasi sempre poi difendersi da questi fantasmi conduce a svantaggio di spazio o di sviluppo e a una meritata sconfitta finale, come nella partita seguente.
A volte sembra che la posizione sia tranquilla, e permetta qualche mossetta di consolidamento. Poi si scopre che invece si è concesso troppo spazio all’avversario, e che il nostro Re è esposto a un bel po’ di correnti d’aria. Quello di Francesco Marino è travolto dal ciclone di pezzi del neo campione sociale.
Che cosa c’è di peggio che dover perdere un pezzo per sfuggire a una rete di matto? Cadere in un’altra rete di matto! Questa è la punizione toccata al Nero per aver giocato in modo superficiale in posizione ristretta.
Lascia una risposta